Sabato 14 Ottobre 2017
prima sessione – mattina
Musica e ricerca scientifica
Moderatore: Tomaso Vecchi
08.30 | Registrazione iscrizioni |
09.30 | Presentazione convegno Rossella Fois |
9.45 | Presentazione prima sessione Giuliano Avanzini |
10.00 | Correlati cerebrali delle emozioni evocate dalla musica e implicazioni per la terapia Stefan Koelsch |
10.45 | Applicazioni della psicologia cognitiva musicale a pazienti affetti da Alzheimer Emmanuel Bigand |
11.30 | Musicoterapia e apprendimento Luisa Lopez |
12.10 | Discussione |
12.30 | Pranzo |
seconda sessione – pomeriggio
Ambiti di intervento e problematiche sociali Moderatore: Gerardo Manarolo |
|
14.15 | Lavorare con la persona al di là della gestione dei sintomi: il contributo della Musicoterapia per un più ampio approccio di cura per la demenza Orii McDermott |
15.00 | MusiCare! Musicoterapia e Tossicodipendenza; prospettive, applicazioni e analisi di uno studio di ricerca Stefano Navone |
15.30 | Dislessia e training musicale Alessio Surian, Giovanna Ferrari |
15.50 | Discussione |
16.05 | Intervallo |
16.20 | Musicoterapia con i rifugiati in Germania. Quadro teorico e approfondimento pratico in un ambiente di lavoro impegnativo Tina Mallon |
16.50 | La formazione MARS: una nuova sfida per la musicoterapia nel contesto di comunità marginalizzate in, e oltre l’Europa Deborah Parker |
17.20 | “Musicoterapia Migrante”: curare in modo nuovo, attraverso l’integrazione del lavoro clinico, formativo e di ricerca dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano Anna Vandoni, Federica Galli |
17.40 | Discussione |
18.00 | Conclusioni |
Domenica 15 ottobre 2017
terza sessione – mattina Prospettive musicoterapiche e neuroscientifiche sulla musica |
|
09.30 | Prima la musica e poi le parole Jos de Backer |
10.15 | La sincronizzazione interpersonale: un punto di svolta per la Musicoterapia? Katrien Foubert |
10.45 | Discussione |
11.05 | Intervallo |
11.30 | Lezione concerto |
La musica, come evoca le emozioni nel nostro cervello? Stefan Koelsch Johannes Brahms Sonata op. 78 n.1 in Sol Magg. per violino e pianoforte Violino: Stefan Koelsch; Pianoforte: Ruta Standalnykaite |
|
12.30 | Discussione e conclusioni |